Leonardo Romei è stato nominato nel Settembre 2016 Direttore dell'ISIA di Urbino per il triennio 2016-2019, incarico che ha scelto di ricoprire fino al Settembre 2017. È ricercatore e progettista nell’ambito della progettazione della comunicazione. Attività all'Isia di Urbino: titolare dal 2009 al 2017 di un corso di 48 ore nel diploma accademico di 1° livello; titolare dal 2011 al 2017 del corso di Semiotica 1 e dal 2012 al 2017 di quello di Semiotica 2, nel diploma accademico di 2° livello in Grafica delle immagini, indirizzo Illustrazione; membro del Consiglio Accademico dal 2011 al 2016; docente incaricato Erasmus dal 2015 al 2016. È Dottore di Ricerca in Scienze della Comunicazione, titolo conseguito alla Sapienza Università di Roma con una tesi in semiotica sotto la guida della Prof.ssa Isabella Pezzini. Durante il periodo di dottorato, grazie ad una borsa, ha collaborato con la Equipe di semiotica cognitiva e nuovi media della Fondation Maison des Sciences de l'homme di Parigi. Nel 2015 ha pubblicato il libro "Progettare la comunicazione: esempi, esperimenti, metodi, modelli" nella collana Scritture di Stampa Alternativa & Graffiti diretta da Giovanni Lussu. Dal 2011 coordina progetti di design della comunicazione e di visualizzazione delle informazioni per importanti editori e soggetti pubblici e privati italiani. Tiene frequentemente workshop e seminari su questi temi. Ha scritto sui temi della comunicazione visiva per Alfabeta 2, Doppiozero, Il Verri, Il Sole 24 Ore, iS, Mimesis, Progetto Grafico. Ha un blog personale legato ai temi della comunicazione su L'Huffington Post. La sua e-mail istituzionale è leonardo.romei@isiaurbino.net. |
Bio e programmi
Selection | File type icon | File name | Description | Size | Revision | Time | User |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ċ | Visualizza Scarica |
42 k | v. 1 | 23 apr 2015, 06:47 | Root ISIA Urbino | ||
Ċ | Visualizza Scarica |
41 k | v. 1 | 23 apr 2015, 06:47 | Root ISIA Urbino | ||
Ċ | Visualizza Scarica |
42 k | v. 1 | 23 apr 2015, 06:47 | Root ISIA Urbino |